ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER LA
SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE ED IL SOSTEGNO A DISTANZA
L’associazione Talità Kum – Onlus (“Fanciulla, io te lo dico, alzati!” Mc. 5, 41), in contatto diretto con le singole missioni, è impegnata soprattutto a:
- favorire la crescita, la scolarizzazione e la formazione di bambini, ragazzi e giovani, attraverso l’adozione a distanza;
- attuare e sostenere progetti di auto sviluppo con comunità locali dei Paesi poveri del mondo;
- promuovere la conoscenza e la sensibilizzazione ai problemi dell’educazione alla mondialità.
La caratteristica che contraddistingue Talità Kum – Onlus risiede nel fatto che per il sostegno nelle aree operative si affida a missionarie locali direttamente e personalmente conosciute che sono in grado di garantire l’effettivo e totale utilizzo delle somme per gli scopi prefissati.
L’Agenzia per le Onlus dà, al riguardo, delle indicazioni ben precise: almeno il 70% delle donazioni deve essere indirizzato all’obiettivo dichiarato della raccolta, tuttavia Talità Kum – Onlus, limitando al massimo le spese di gestione, riesce ad utilizzare il 99,5% delle somme raccolte per i propri progetti di sostegno.
LE MISSIONI
COLOMBIA – Missione Santa Teresa, Libano – Tolima
Referente in loco: suor Melida
Circa 50 sono i ragazzi sostenuti in Colombia di età varia, compresa tra i 3 anni e i 23/24 anni degli universitari.
Alcuni hanno terminato i corsi universitari e si sono inseriti nel lavoro, altri hanno terminato la scuola superiore e si stanno preparando per sostenere l’esame di ammissione ai corsi universitari o parauniversitari.
Alcuni poi hanno trovato lavoro: in uffici di contabilità o come guardie o polizia locale.
La preparazione di questi giovani purtroppo è a volte incompleta e non approfondita per la mancanza di docenti stabili e professionalmente adeguati e per loro è molto faticoso frequentare le l’università nelle grandi città di Ibaguè o Bogotà o Manizales.
Gli altri ragazzi continuano a studiare a Santa Teresa; alcuni poi si sono trasferiti in altre città, a causa della difficoltà sempre più grande delle famiglie di trovare lavoro o per sfuggire a guerriglia o paramilitari.
Sono ancora abbastanza frequenti i “cambios”, come definisce suor Melida le sostituzioni che ci propone quando un ragazzo per diversi motivi “sparisce” dal paese o finisce il grado di scuola.
FILIPPINE – Missione nell’isola di Mindoro
Referente in loco: suor Rosanna
Circa 90 sono i ragazzi che abbiamo sostenuto in Filippine, sempre di età variabile fino ai 20 anni circa.
Poiché la situazione in Filippine è un po’ più tranquilla, si nota una maggiore stabilità delle famiglie, soprattutto quelle che vivono nei villaggio intorno a San Josè di Mindoro.
Diverse ragazze frequentano le scuole superiori di specializzazione a Manila (scuole di musica, di arte o per diventare maestre).
I tifoni così violenti che si sono abbattuti anche quest’anno sul paese hanno creato molti problemi alle famiglie più povere, distruggendo quelle fragili casupole che possiedono e i raccolti di riso.
Il 3 dicembre 2017 è stato inaugurato a San Josè di Mindoro (Filippine ) un Centro Polifunzionale costituito da
- un Salone per attività educative
- un Poliambulatorio per visite e terapie mediche
Erano presenti 5 membri di Talità Kum onlus, l’associazione che ha inviato i finanziamenti necessari per la realizzazione del progetto.
Le suore Ancelle Missionarie del SS. Sacramento che operano nella missione hanno lavorato con tanto impegno e competenza e in breve tempo sono state realizzate le due costruzioni.
Le due strutture sono il frutto dell’eredità pervenuta a Talità Kum da una signora che sosteneva a distanza un ragazzo di Mindoro.
Siamo lieti di poter dimostrare che è possibile operare con serietà e onestà e, insieme, realizzare i desideri di quanti si affidano a noi.
La gioia delle persone, delle mamme e dei ragazzi ha un valore immenso ed è una ricompensa grande per i soci e gli amici di Talità Kum e per i volontari che sono impegnati nelle attività dell’associazione.
INDIA – Missione in Borjhar Guwahati – Assam
Referente in loco: suor Deepika
26 sono i giovani che sosteniamo in India. 20 ragazze vivono nella casa di accoglienza di Guwahati nel nord-est, altri vivono a Mumbay nelle loro famiglie e 2 ragazzi, di cui uno molto malato e bisognoso di frequenti interventi chirurgici, a New Dehli.
Come Contribuire Economicamente
Il contributo annuale per il sostegno a distanza di un bambino/a è di 312 € per i quali è possibile usufruire delle agevolazioni fiscali
Le donazioni effettuate alle ONLUS sono fiscalmente detraibili dall’imposta lorda il 19% dell’importo donato fino ad un massimo di 2.065 euro. Per fruire dei benefici fiscali concessi dalla legge alle persone fisiche è necessario conservare i documenti del versamento, validi ai fini della detrazione.
Talità Kum – Onlus ; C.F. 94104520369 ; Strada Chiesa di Collegara, 7 ; 41126 Modena (fraz. San Damaso)
5 x 1000
Sostieni Talità Kum – Onlus destinando il 5 x mille della tua imposta sul reddito ed aiutaci a realizzare i nostri progetti di sostegno a favore di bambini ed adolescenti nelle aree del mondo in cui operiamo.
Basta apporre la tua firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” della tua dichiarazione dei redditi sui modelli CUD, UNICO, 730, indicando nell’apposito spazio il C.F. 94104520369 della nostra Associazione.
Informazioni di contatto
Talità Kum – Onlus
C.F. 94104520369
Strada Chiesa di Collegara, 7
41126 Modena (fraz. San Damaso)
teI. 059469721 – 3292041260
talitakum.onlus@gmail.com