La 3° domenica del mese
al mattino dopo la santa messa, tutti gli adulti sono invitati a fermarsi in chiesa per confrontarsi e riflettere sulla lettera pastorale del nostro Vescovo Erio che quest’anno ci suggerisce di ri-pensare alle nostre parrocchie in una chiave differente dal passato .
La parrocchia così come la conosciamo e siamo abituati a viverla ancora oggi , nasce nel 1563 , al termine del concilio di Trento .
Per questo si chiama “parrocchia tridentina” ed ha avuto il grande merito di creare, per la prima volta nella Chiesa, un’omogeneità pastorale praticamente in tutto il mondo .
In seguito alle grandissime trasformazioni dell’umanità avvenute nel XX secolo , la Chiesa oggi si interroga su come trasformare il modello di parrocchia affinché possa rispondere alle mutate esigenze dell’uomo oggi e nei prossimi anni .
Noi adulti siamo chiamati a dare il nostro personale ed unico contributo per avanzare in questo percorso di rinnovamento .
Ogni giovedì alle ore 15 in parrocchia oppure alle ore 21 presso la casa della famiglia Mantovani ( via giacinti numero 33)
un gruppo di adulti si ritrova per una lettura condivisa ed un confronto sulla Parola di Dio ( lectio divina ) .